20 risultati trovati con una ricerca vuota
- tVNS HEALTH
tVNS® is a transcutaneous vagus nerve stimulation device for the treatment of symptoms of sympathovagal imbalance. It is approved for epilepsy, autism, insomnia, tinnitus, cognitive impairment, depression and migraine. Cambiare il Mondo, Cambiare le Vite Eleva il tuo percorso di salute e scopri un’opzione terapeutica non invasiva, senza farmaci e con pochi effetti collaterali per il trattamento delle malattie neurologiche. È il momento di incontrare una versione migliore della tua vita. Sono un Paziente Sono un Medico Sono un Ricercatore Utilizza tVNS nella tua clinica Scopri di più su tVNS in Italia In Italia, EMS srl è il distributore ufficiale di tVNS Health GmbH e tVNS Technologies GmbH, offrendo servizi di vendita e assistenza per i dispositivi tVNS® e garantendo un ampio accesso ai trattamenti di neuromodulazione. To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. I dispositivi tVNS® sono affidati da Istituzioni Leader in tutto il Mondo Perché Siamo Leader nella Stimolazione del Nervo Vago? Da oltre 20 anni, il nostro impegno per l’innovazione ci ha posizionati in prima linea nella stimolazione non invasiva del nervo vago. I nostri sforzi di ricerca e sviluppo, senza paragoni, sono supportati da solidi studi clinici, assicurando che i nostri dispositivi siano non solo efficaci, ma anche sicuri e affidabili. In quanto dispositivo medico di Classe IIa approvato secondo il regolamento UE-MDR , offriamo soluzioni scientificamente validate in un mercato affollato da alternative non verificate. Dall’introduzione del dispositivo Cerbomed Nemos®, guidiamo il mercato della tecnologia non invasiva del nervo vago. Il nostro approccio pionieristico e l’innovazione continua ci mantengono all’avanguardia, con i nostri dispositivi preferiti da professionisti della salute e ricercatori in tutto il mondo grazie a sicurezza, affidabilità e precisione senza pari. Sviluppati e prodotti in Germania, i nostri dispositivi rispettano i più alti standard di qualità, riflettendo la nostra dedizione all’eccellenza e al benessere dei nostri pazienti. Scopri il Paziente tVNS Scopri la Ricerca tVNS tVNS® nei media To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. tVNS® Healing Stories Novità da tVNS® Nessun post pubblicato in questa lingua Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui. Contatta i Nostri Esperti tVNS in tutto il Mondo Name Select inquiry: Choose an option Email : Country Please enter you message here Code Phone (optional) I have read and agree to the Privacy Policy Send Thanks for submitting!
- Medici | tVNS HEALTH
Trasforma la Cura dei Pazienti con tVNS® Potenzia la tua pratica clinica e i tuoi pazienti con una soluzione non invasiva che migliora il benessere senza la necessità di farmaci. Grazie alla precisa stimolazione della cymba concha e alla flessibilità wireless dei parametri, tVNS® offre una tecnologia all'avanguardia e una flessibilità senza pari per esplorare nuovi protocolli terapeutici. Approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (EU-MDR), il nostro dispositivo tVNS® garantisce il rispetto dei più alti standard di sicurezza ed efficacia nella ricerca medica. I Dispositivi tVNS® Sono Utilizzati dai Principali Istituti nel Mondo To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. tVNS® R per la Ricerca Dispositivo di Stimolazione Transcutanea del Nervo Vago per la Ricerca Programmazione Wireless Completa dei Parametri App per i Pazienti per la Raccolta dei Dati Supporto per Studi Clinici Stimolazione tVNS® Attivata Elettrodi Legacy e Hook Stimolazione Sham Vantaggi Chiave per i Pazienti EU-MDR Cla ss IIa Dispositivo Medico Certificato tVNS® è l’unico dispositivo al mondo per la stimolazione non invasiva del nervo vago approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo l’EU-MDR, offrendo un trattamento scientificamente validato per condizioni legate allo squilibrio simpato-vagale. Approccio Non Invasivo Un'alternativa sicura e delicata alla chirurgia e ai farmaci, tVNS® stimola il nervo vago attraverso la pelle, offrendo un percorso armonioso verso il benessere con effetti collaterali molto ridotti. Sito per una Stimolazione più Efficace tVNS® è l’unico dispositivo di stimolazione non invasiva che stimola la cymba concha, ottenendo il 100% di innervazione del nervo vago (contro, ad esempio, il trago, che raggiunge solo il 45% di innervazione). Effetti collaterali minimi Il passaggio dai farmaci tradizionali mira spesso a ridurre gli effetti collaterali. tVNS®, essendo una terapia senza farmaci, rappresenta un’alternativa più sicura con un rischio inferiore di effetti avversi a lungo termine. Perché Siamo Leader nella Stimolazione del Nervo Vago Da oltre 20 anni, il nostro impegno per l’innovazione ci ha posizionati all’avanguardia nella stimolazione non invasiva del nervo vago. I nostri sforzi impareggiabili in ricerca e sviluppo sono supportati da solidi studi clinici, assicurando che i nostri dispositivi siano non solo efficaci, ma anche sicuri e affidabili. In quanto dispositivo medico approvato di Classe IIa secondo l’EU-MDR, offriamo soluzioni scientificamente validate in un mercato saturo di alternative non verificate. Dalla presentazione del dispositivo Cerbomed Nemos®, siamo stati pionieri nel mercato della tecnologia per la stimolazione non invasiva del nervo vago. Il nostro approccio innovativo e la continua evoluzione ci mantengono in testa, con dispositivi preferiti da professionisti sanitari e ricercatori in tutto il mondo per la loro sicurezza, affidabilità e precisione senza eguali. Sviluppati e prodotti in Germania, i nostri dispositivi rispettano i più alti standard di qualità, riflettendo la nostra dedizione all’eccellenza e al benessere dei pazienti. Scopri di Più su tVNS Health GmbH Cos'è tVNS®? Un nuovo orizzonte per il trattamento dei pazienti attraverso la stimolazione non invasiva del nervo vago per le malattie neurologiche. Quando i trattamenti farmacologici tradizionali o invasivi non sono efficaci o presentano effetti collaterali difficili da gestire, tVNS® rappresenta un'opzione terapeutica efficace e ben tollerata dal paziente. Il nervo vago, elemento centrale del sistema nervoso, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’omeostasi. tVNS® , o Stimolazione Transcutanea del Nervo Vago , sfrutta il potenziale terapeutico di questo nervo attraverso la stimolazione mirata del suo ramo auricolare, accessibile all’interno dell’orecchio. Questo approccio innovativo utilizza impulsi elettrici delicati per modulare l’attività del nervo vago, favorendo uno stato di equilibrio nei sistemi corporei. Il risultato? Una riduzione dei sintomi delle malattie neurologiche associate allo squilibrio simpato-vagale, ottenuta senza interventi chirurgici né effetti collaterali legati ai farmaci. Approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo l’EU-MDR, tVNS® rappresenta un nuovo standard nel trattamento delle patologie neurologiche, combinando efficacia, sicurezza e semplicità. tVNS® è indicato per trattare le seguenti condizioni: ✓Ansia ✓Fibrillazione atriale ✓Autismo ✓Compromissione cognitiva ✓Depressione ✓Epilessia ✓Sindrome dell’intestino irritabile ✓Malattia infiammatoria intestinale ✓Emicrania ✓Morbo di Parkinson ✓Sindrome di Prader-Willi ✓Disturbi del sonno ✓Sclerosi sistemica ✓Acufeni Il trattamento con tVNS® si distingue per la sua semplicità e adattabilità alla vita quotidiana. Alla base, tVNS® si basa sul principio della neurostimolazione, un processo che sfrutta la capacità del nervo vago di influenzare varie funzioni e sistemi del corpo. tVNS® stimola il ramo auricolare del nervo vago (ABVN) attraverso la pelle con impulsi elettrici delicati e precisi che trasmettono segnali terapeutici al cervello, prima al tronco encefalico e poi alle aree superiori, con l’obiettivo di correggere la disfunzione del sistema nervoso. L’applicazione di tVNS® è progettata pensando al paziente: è semplice, portatile e discreta, permettendo di integrare le sessioni di trattamento nella routine quotidiana senza interrompere le attività giornaliere. Che tu sia a casa, in ufficio o in viaggio, tVNS® offre un mezzo costante e accessibile per gestire i sintomi dei disturbi neurologici, inclusa la riduzione della frequenza delle crisi epilettiche, tra le altre condizioni. Ogni sessione con il dispositivo tVNS® rappresenta un passo verso il riequilibrio del sistema nervoso, sfruttando le vie naturali del corpo per favorire la guarigione e il sollievo dai sintomi. La facilità d'uso del dispositivo garantisce che iniziare e mantenere un trattamento con tVNS® sia semplice, permettendo agli utenti di prendere il controllo della propria salute in modo non invasivo ed efficace. Come funziona il trattamento con tVNS®? I pazienti possono utilizzare tVNS® in qualsiasi momento e ovunque. È facile da usare, portatile e discreto. App per Ricerca e Pazienti Il tuo dispositivo tVNS® R ti dà accesso a due app: l’app tVNS® Research e l’app tVNS® Patient . Tutti i parametri tecnici possono essere facilmente riprogrammati e trasmessi wireless tramite l’app tVNS® Research , permettendo al ricercatore di sperimentare nuovi protocolli di stimolazione. Inoltre, è possibile raccogliere e memorizzare dati tecnici e relativi ai pazienti. L’app tVNS® Patient registra automaticamente tutti i dati tecnici (parametri di stimolazione, orario e durata della stimolazione, ecc.) e offre un questionario per il feedback dei pazienti. tVNS® Patient è pienamente conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), garantendo che i dati dei pazienti siano trattati con la massima cura e riservatezza. Perché scegliere i nostri dispositivi tVNS®? Il nostro dispositivo tVNS® è l’unico stimolatore non invasivo del nervo vago approvato come dispositivo medico Classe IIa secondo il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (EU-MDR). tVNS® si distingue per il suo approccio non invasivo e clinicamente validato, offrendo un’alternativa più sicura e confortevole rispetto ai metodi invasivi. Grazie all’elettrodo brevettato che stimola esclusivamente la cymba concha, sede di innervazione al 100% del ramo auricolare del nervo vago (ABVN), tVNS® garantisce un’efficacia massima rispetto ad altri dispositivi che raggiungono solo un’innervazione parziale. EU-MDR Cla ss IIa Dispositivo Medico Approvato Il nostro dispositivo tVNS® è l’unico stimolatore non invasivo del nervo vago approvato come dispositivo medico secondo l’EU-MDR. Stimola in modo univoco la Cymba Concha per un’innervazione completa al 100% del ramo auricolare del nervo vago, a differenza di altri dispositivi che agiscono su aree diverse e non rispettano gli stessi standard di qualità e sicurezza. EU-MDR Cla ss IIa Approccio Non Chirurgico tVNS® offre l’efficacia della stimolazione del nervo vago senza le complessità o i rischi degli interventi chirurgici. Questo si traduce in benefici terapeutici significativi, sotto il controllo del paziente, senza procedure invasive. EU-MDR Cla ss IIa Effetti Collaterali Minimi La transizione dai farmaci tradizionali spesso mira a ridurre gli effetti collaterali. tVNS®, essendo privo di farmaci, garantisce un’esperienza terapeutica con un minore rischio di effetti avversi a lungo termine, posizionandosi come alternativa più sicura. EU-MDR Cla ss IIa Prodotto in Germania Il nostro impegno per l’eccellenza assicura che ogni dispositivo rispetti i più alti standard di qualità e prestazioni, incarnando la rinomata precisione dell’ingegneria e della produzione tedesca. Con tVNS® scegli un dispositivo costruito su una base di durata e design innovativo, affidato da professionisti sanitari e ricercatori in tutto il mondo. EU-MDR Cla ss IIa Integrazione Innovativa con App Tracking and understanding your treatment progression is crucial. Our dedicated tVNS® Patient App not only provides real-time monitoring but also facilitates seamless sharing of data with healthcare professionals. EU-MDR Cla ss IIa Flessibilità da Remoto Nell’era moderna, la comodità dell’accesso remoto è preziosa. tVNS® estende questa possibilità offrendo la consegna diretta del dispositivo a casa del paziente e formazione a distanza. Il paziente può iniziare il percorso terapeutico senza vincoli o disagi di viaggio. EU-MDR Cla ss IIa Compatibilità Pediatrica tVNS® è stato progettato e approvato per l’uso nei bambini a partire dai 3 anni di età, colmando una lacuna importante nell’assistenza pediatrica. EU-MDR Cla ss IIa Facilità d’Uso La funzionalità non deve compromettere la semplicità. Il dispositivo tVNS®, pur essendo tecnologicamente avanzato, è intuitivo come uno smartphone, rendendo l’integrazione nella routine quotidiana semplice e immediata. Evidenze Cliniche: La Scienza dietro tVNS® Scopri l'efficacia e la sicurezza comprovate di tVNS®, evidenziate da studi clinici fondamentali. Il nostro focus unico sulla stimolazione della cymba concha, il controllo di qualità e l'evidenza clinica, posizionano tVNS® come la scelta preferita tra i ricercatori, scelte e conoscenze che ci mantengono leader nell'innovazione neuroterapeutica e nella cura del paziente. Epilepsy After a 20 week treatment period, active tVNS® patients recorded an average 34.2% reduction of seizure frequency. Sindrome di Prader-Willi Dopo un periodo di trattamento di 12 mesi, l’80% dei pazienti tVNS® ha riportato una riduzione media del 50% nel numero di scoppi di rabbia giornalieri, rispetto al periodo pre-trattamento. Emicranie Il trattamento con tVNS® ha portato a una riduzione del 50% nella frequenza dei giorni con emicrania, dopo un periodo di trattamento di 12 settimane. Depressione tVNS® ha determinato una riduzione del punteggio HAMD specifico per la depressione di almeno 2-3 punti nei pazienti adulti, utilizzato in combinazione con trattamenti psicofarmacologici e psicoterapeutici, dopo un periodo di 9 settimane. Storie di Guarigione con tVNS® Compie un passo avanti nella cura dei pazienti con tVNS® Scopri il potenziale di tVNS® per trasformare il panorama terapeutico dei tuoi pazienti. Abbraccia una soluzione che offre una via sicura e non invasiva al sollievo, soprattutto per chi ha già provato trattamenti convenzionali senza successo. Unisciti a noi nel guidare l’innovazione e l’assistenza compassionevole. Contatta oggi stesso i nostri esperti qualificati per saperne di più su come integrare tVNS® nella tua pratica e sui benefici per i tuoi pazienti. Insieme, tracciamo la strada verso una salute migliore e una qualità migliore di vita. Name : Select inquiry: Choose an option Email : Country Please enter you message here Code Phone (optional) I have read and agree to the Privacy Policy Send Thanks for submitting!
- tVNS Research Device | tVNS HEALTH
Contains information about tVNS clinical research devices tVNS® R for Research Discover a Revolutionary Journey with Innovative tVNS® Research Device Meet the cutting-edge realm of vagus nerve stimulation research, where innovation meets precision in our state-of-the-art tVNS® R device. Crafted for flexibility and accuracy, it boasts complete wireless programmability, making it the perfect companion for in-depth clinical studies. Experience seamless control with the tVNS® Research and tVNS® Patient apps, integrating stimulation parameter adjustments, data collection, and patient feedback to elevate the depth and precision of your research. Our commitment extends beyond technology; we're here to streamline your clinical trials, providing robust support for your studies, including a thorough CB safety report for swift ethics approvals and access to a global network of experts. Uncover the limitless potential of tVNS® R as it pioneers revolutionary paths in neurological research and transforms the landscape of patient care. Your journey to groundbreaking discoveries starts here. tVNS® R for Research Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation Device for Research Full Wireless Parameter Programmability Patient App for Data Collection Support for Clinical Trials Triggered tVNS® Legacy and Hook Electrode Sham Stimulation Research and Patient App Your tVNS® R device gives you access to two apps: the tVNS® Research and tVNS® Patient app. All technical parameters can easily be reprogrammed and wirelessly transmitted with the tVNS® Research app, allowing the researcher to try completely new stimulation protocols. In addition, you can collect and store technical and patient data. The tVNS® Patient app automatically stores all technical data (stimulation parameters, time and duration of the stimulation etc.) and offers a questionnaire for patient feedback. Support for Clinical Trials We offer an individual adaptation of all parts for certain studies, e.g by changing the questionnaire in order to allow better feedback from the patient, or through the implementation of special stimulation parameters or technical ideas. The tVNS® R device is defined as a device for investigational use. We can provide a CB report that proves the safety according to all medical device standards, in order to assist you with ethics approvals. So far, it has been accepted by all ethics committees. In addition, we offer an international expert network and can direct any questions to experienced people around the world. Triggered tVNS® We offer a separate PC-based tVNS® manager software. This software enables reaction to outside trigger signals (e.g. ECG R-wave trigger generated by an external ECG system, transferred to a PC). Thus, closed loop tVNS® or triggered tVNS® can be realized in a scientific setup. Legacy and Hook Electrode We offer two different types of electrode designs with our tVNS® devices: The Hook Electrode (left) comes standard with all new tVNS® devices. It offers bet ter fixation and usability during daily activities. The Legacy Electrode (right) can be used if the patient has small ears or a special ear shape. The integrated slider allows for better adaption to the ear. Sham Stimulation The well known sham stimulation at the ear lobe is still possible. Upon request, we support studies by providing other more sophisticated sham stimulation options.
- Paziente | tVNS HEALTH
tVNS® vagus therapy devices offer a non-surgical neuromodulation treatment option by providing auricular vagus nerve stimulation in difficult-to-treat brain diseases with the help of a smartphone-sized device and a special electrode. Dispositivi tVNS® per i Pazienti Diventa parte della tua storia di successo Acquista tVNS® Giorni migliori ti attendono EU-MDR Cla ss IIa Dispositivo Medico Certificato Approccio Non Invasivo Most Effective Stimulation Site Effetti Collaterali Minimi tVNS® è l'unico dispositivo al mondo per la stimolazione non invasiva del nervo vago approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (EU-MDR), offrendo un trattamento scientificamente validato per condizioni legate allo squilibrio simpato-vagale . Un'alternativa sicura e delicata alla chirurgia e ai farmaci, tVNS® stimola il nervo vago attraverso la pelle, offrendo un percorso armonioso verso il benessere con effetti collaterali minimi . tVNS® è l'unico dispositivo di stimolazione non invasiva che stimola la cymba concha, ottenendo un'innervazione del nervo vago al 100% (a differenza, ad esempio, del trago, che raggiunge solo il 45% di innervazione). Il voler diminuire i farmaci tradizionali mira spesso a ridurre gli effetti collaterali. tVNS®, come terapia senza farmaci, offre un'alternativa più sicura con un rischio inferiore di effetti avversi a lungo termine. tVNS® nei media To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. Cos'è tVNS®? Navigare nel mondo dei trattamenti medici può essere opprimente, specialmente quando si affrontano problemi di salute persistenti e difficili. Che tu abbia cercato instancabilmente soluzioni efficaci o che le tue terapie farmacologiche tradizionali non abbiano avuto successo, esiste un'altra opzione: tVNS®. Il nervo vago, centrale nel sistema nervoso del nostro corpo, svolge un ruolo critico nel mantenimento dell'omeostasi. tVNS®, o Stimolazione Transcutanea del Nervo Vago , sfrutta il potenziale terapeutico di questo nervo attraverso la stimolazione mirata del suo ramo auricolare, accessibile all'interno dell'orecchio. Questo approccio innovativo utilizza delicati impulsi elettrici per modulare l'attività del nervo vago, incoraggiando uno stato di equilibrio nei sistemi corporei. Il risultato? Una riduzione dei sintomi delle malattie neurologiche associate allo squilibrio simpato-vagale, ottenuta attraverso un metodo che evita l'invasività della chirurgia e gli effetti collaterali associati ai farmaci. Approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR), tVNS® stabilisce un nuovo standard nel trattamento delle condizioni neurologiche, offrendo una combinazione di efficacia, sicurezza e semplicità. Stimolazione non invasiva del nervo vago per il trattamento delle patologie neurologiche tVNS® è indicato per trattare le seguenti condizioni: ✓Ansia ✓Fibrillazione atriale ✓Autismo ✓Compromissione cognitiva ✓Depressione ✓Epilessia ✓Sindrome dell'intestino irritabile ✓Malattia infiammatoria intestinale ✓Emicranie ✓Morbo di Parkinson ✓Sindrome di Prader-Willi ✓Disturbi del sonno ✓Sclerosi sistemica ✓Acufeni I Dispositivi tVNS® sono Affidati dalle Principali Istituzioni in Tutto il Mondo To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key. Perché scegliere i nostri dispositivi tVNS®? Il nostro dispositivo tVNS® è l'unico stimolatore non invasivo del nervo vago approvato come dispositivo medico di Classe IIa secondo il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (EU-MDR). tVNS® si distingue per il suo approccio non invasivo e clinicamente validato, offrendo un'alternativa sicura e più confortevole ai metodi invasivi. Mirando in modo unico alla cymba concha per un'innervazione al 100% del ramo auricolare del nervo vago (ABVN) con il nostro elettrodo brevettato, tVNS® garantisce la massima efficacia rispetto ad altri dispositivi che raggiungono solo un'innervazione parziale. EU-MDR Cla ss IIa Dispositivo Medico Approvato Il nostro dispositivo tVNS® è l'unico dispositivo di stimolazione non invasiva del nervo vago (VNS) approvato come dispositivo medico secondo l'EU-MDR. Mira in modo unico alla cymba concha per un'innervazione al 100% del ramo auricolare del nervo vago, a differenza di altri dispositivi che stimolano altre aree e non sono prodotti secondo gli stessi standard di qualità e sicurezza. EU-MDR Cla ss IIa Approccio Non Chirurgico tVNS® offers the efficacy of vagus nerve stimulation without the complexities or risks of surgical interventions. This means meaningful therapeutic benefits, all under your control, without invasive procedures. EU-MDR Cla ss IIa Minimal Side Effects Il passaggio dai farmaci tradizionali spesso comporta la ricerca di minori effetti collaterali. tVNS®, essendo privo di farmaci, garantisce un'esperienza terapeutica con un potenziale ridotto di esiti avversi a lungo termine, posizionandosi come un'alternativa più sicura. EU-MDR Cla ss IIa Prodotto in Germania Il nostro impegno per l'eccellenza garantisce che ogni dispositivo soddisfi i più alti standard di qualità e prestazioni, incarnando la rinomata precisione dell'ingegneria e della produzione tedesca. Con tVNS®, scegli un dispositivo costruito su una base di durata e design innovativo, affidato da professionisti sanitari e ricercatori in tutto il mondo. EU-MDR Cla ss IIa Integrazione Innovativa dell'App Monitorare e comprendere la progressione del tuo trattamento è cruciale. La nostra app dedicata tVNS® Patient non solo fornisce monitoraggio in tempo reale, ma facilita anche la condivisione senza soluzione di continuità dei dati con i tuoi professionisti sanitari. EU-MDR Cla ss IIa Flessibilità Remota In our modern age, the convenience of remote access is invaluable. tVNS® extends this by offering device delivery directly to your doorstep and remote training. Initiate your treatment journey without the hassles or constraints of travel. EU-MDR Cla ss IIa Compatibilità Pediatrica tVNS® è stato meticolosamente progettato e approvato per l'uso nei bambini dai 3 anni in su, colmando una lacuna cruciale nella cura pediatrica. EU-MDR Cla ss IIa Facile da Usare La funzionalità non dovrebbe compromettere la semplicità. Il dispositivo tVNS®, pur essendo tecnologicamente avanzato, è intuitivo come uno smartphone, rendendo l'integrazione nella routine quotidiana senza sforzo. Come funziona tVNS®? Con tVNS® ①,una leggera stimolazione elettrica ④ viene applicata al nervo vago ② nell'orecchio ③. Questi segnali vengono trasmessi al cervello attraverso fibre nervose speciali: prima nel tronco encefalico ⑤ e poi in centri superiori. Questi stimoli causano il rilascio di neurotrasmettitori dal cervello e aumentano l'attività parasimpatica. Il trattamento con tVNS® è applicato autonomamente dal paziente. Può essere facilmente integrato nella vita quotidiana. Dispositivi per Pazienti tVNS® - tVNS® E I dispositivi per la terapia del nervo vago tVNS® offrono un'opzione di trattamento di neuromodulazione non chirurgica fornendo stimolazione del nervo vago auricolare in malattie cerebrali difficili da trattare con l'aiuto di un dispositivo delle dimensioni di uno smartphone e di un elettrodo speciale. Con la sua innovativa applicazione mobile, il paziente può condividere tutte le informazioni sul trattamento con un solo clic senza lasciare la sua casa e accedere al necessario follow-up e supporto. tVNS® stimola il ramo del nervo vago nell'orecchio attraverso la pelle con delicati impulsi elettrici. I segnali vengono trasmessi al cervello attraverso fibre nervose speciali: prima nel tronco encefalico e poi in centri superiori. Il trattamento con tVNS® è applicato autonomamente dai pazienti. È stato utilizzato da migliaia di pazienti ed è un trattamento con pochissimi effetti collaterali. Sviluppati e prodotti in Germania, i nostri dispositivi soddisfano i più alti standard di qualità, riflettendo la nostra dedizione all'eccellenza e al benessere dei nostri pazienti. Scarica l'App tVNS® Patient Monitora, controlla e condividi il tuo trattamento La innovativa App tVNS® Patient è un'applicazione di benessere e diario delle sessioni progettata per aiutare gli utenti a tenere traccia del loro benessere e della durata delle loro sessioni di stimolazione. L'App tVNS® Patient è ora disponibile nel Google Play Store e nell'Apple App Store (solo UE). tVNS® Patient è pienamente conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), garantendo che i dati dei pazienti siano trattati con la massima cura e riservatezza. Evidenza Clinica: La Scienza dietro tVNS® Scopri l'efficacia e la sicurezza comprovate di tVNS®, evidenziate da studi clinici fondamentali. Il nostro focus unico sulla stimolazione della cymba concha, il controllo di qualità e l'evidenza clinica, posizionano tVNS® come la scelta preferita tra i ricercatori, scelte e conoscenze che ci mantengono leader nell'innovazione neuroterapeutica e nella cura del paziente. Epilessia Dopo un periodo di trattamento di 20 settimane, i pazienti trattati con tVNS® attivo hanno registrato una riduzione media della frequenza delle crisi del 34,2%. Sindrome di Prader-Willi Dopo 12 mesi di trattamento, l'80% dei pazienti trattati con tVNS® ha registrato una riduzione del 50% del numero medio di episodi comportamentali giornalieri, rispetto al numero medio prima del trattamento. Emicranie Il trattamento con tVNS® ha portato a una riduzione del 50% della frequenza dei giorni con emicrania, dopo un periodo di trattamento di 12 settimane. Depressione tVNS® ha portato a una riduzione del punteggio HAMD specifico per la depressione di almeno 2-3 punti nei pazienti adulti, quando utilizzato in combinazione con terapia psicofarmacologica e psicoterapia, dopo un periodo di 9 settimane Storie di Guarigione con tVNS® Fai il Prossimo Passo con tVNS® – Verso una Vita Senza Limitazioni Ogni giorno rappresenta un'opportunità. Eppure, per chi affronta sfide mediche quotidiane, alcuni giorni possono sembrare oscurati dal dolore o dall’incertezza. Con tVNS® , vogliamo portare una luce più brillante in ogni giornata. Sfruttando il potere della neuromodulazione, il nostro dispositivo tVNS® mira a offrire più giorni senza dolore, permettendo ai pazienti di vivere una vita autodeterminata. Non si tratta solo di alleviare i sintomi. Si tratta di recuperare l’essenza di ogni giornata, godersi i momenti con i propri cari e coltivare le proprie passioni senza essere ostacolati dalla propria condizione. tVNS® è indicato per trattare le seguenti condizioni: Ansia Fibrillazione atriale Autismo Compromissione cognitiva Morbo di Crohn (IBD) Depressione Epilessia Emicranie Morbo di Parkinson Sindrome di Prader-Willi Sleeping disorders Disturbi del sonno Acufeni Contatta i Nostri Esperti tVNS® in Tutto il Mondo Name : Select inquiry: Choose an option Email : Country Please enter you message here Code Phone (optional) I have read and agree to the Privacy Policy Send Thanks for submitting! Contatta i Nostri Esperti tVNS® in Tutto il Mondo Name : Select inquiry Choose an option Email : Country Please enter you message here Code Phone (optional) I have read and agree to the Privacy Policy Send Thanks for submitting!
- Distributors | tVNS HEALTH
Explore our current partnerships and discover opportunities to join us in distributing our tVNS® devices. Shaping the Future of Non-Invasive Healing. Together. Explore our current partnerships and discover opportunities to join us in distributing our tVNS® devices. Distributor Services tVNS Health GmbH offers: Access to tVNS ® Neuromodulation Academy: for training of the new distributors on tVNS devices and transcutaneous vagal neuromodulation Support on local marketing, sales training and go-to-market strategy Support on onboarding activities Become a tVNS Distributor tVNS Health Gmbh is the distribution and service gateway to a game-changer neuromodulation product - tVNS® auricular vagus nerve stimulation device - from tVNS Technologies GmbH in selected countries in Europe, and all regions in Asia, Africa, Oceania, and South America.
- Contact Us | tVNS HEALTH
Distributor Services tVNS Health GmbH offers: Access to tVNS Neuromodulation Academy: for training of the new distributors on tVNS devices and transcutaneous vagal neuromodulation Support on local marketing, sales training and go-to-market strategy Support on onboarding activities . Become a tVNS Distributor
- Insomnia | tVNS HEALTH
tVNS treatment in sleep disorders. The most up-to-date health information on sleep disorders causes, symptoms, treatment options INSOMNIA (SLEEP DISORDER) What is Insomnia? Insomnia is a common sleep disorder that makes it difficult to fall asleep and stay asleep, or to wake up too early and not be able to go back to sleep. People with insomnia feel tired when they wake up. Insomnia can reduce not only energy level and mood, but also health, work performance and quality of life. It is the disease of not being able to sleep in sufficient time and restful sleep. During the existence of the disease, symptoms such as irregularity in sleeping hours, sudden night awakenings, difficulty falling asleep after waking up, and waking up very early in the morning are observed. The existence of a regular sleep time and long naps does not mean that we will wake up the next day rested and ready to work. In studies on sleep and sleeping problems, it is said that an adult individual should sleep 7-8 hours every night. However, the resting process, which differs from person to person, can change the person's sleep duration. Types of Insomnia Acute insomnia: It refers to the short-term appearance of insomnia. Acute insomnia usually occurs after a stressful day or on days when mental tension is high. Our body clock has a hard time showing when it's time to rest on such difficult days. This irregularity, which usually lasts for 1 to 2 days, continues unti l we feel better. There are signs of acute insomnia that can last up to 4 weeks. Chronic Insomnia: A sleep disorder that lasts for 1 month or more is called chronic insomnia. A large proportion of 10-15% of adults suffer from chronic insomnia. Compared to acute insomnia, chronic insomnia requires medical attention. The main cause of this type of disorder is usually the presence of major depression. Hypersomnia: characterized by excessive sleepiness and excessive daytime sleep requirements. It is less common than insomnia. Narcolepsy : Includes excessive daytime sleepiness and abnormal findings in daily REM sleep for at least 3 months. Narcolepsy is an abnormality in the sleep mechanism, especially in the REM mechanism. Treatment Options for Insomnia Sleep Techniques Airflow in and out of the lungs during breathing Blood oxygen levels. Body position. Brain waves (EEG) More information CPAP Titration (Mask Therapy) Some cases of severe depression require a hospital stay. This may be necessary in situations where the individual is unable to take care of themselves properly and is in danger of harming themselves or someone else. More information Polysomnography Sleep test. It is a process that is done by recording with the help of devices all night long to determine the quality of sleep and to find the cause of the sleep disorder. More information Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation (tVNS) Communication between the gut and the brain is provided by the vagus nerve. More information WE DESIGN THE MEDICAL TECHNOLOGIES OF THE FUTURE Contact us
- Clinical Studies | tVNS HEALTH
During the last 20 years, basic and clinical research has unraveled many of these questions and augmented our understanding of tVNS pathways and physiologic effects. The number of publications increased exponentially within the last three years and continues to grow rapidly. Many questions have been addressed and therapeutic indications beyond the treatment of drug-resistant epilepsy and depression are steadily expanding and continue to be explored. Clinical Studies Vagus nerve stimulation (VNS) has become a therapeutic option for patients with resistant epilepsy and depression. The field of tVNS is quickly progressing due to its non-invasive nature, presenting a promising alternative to the side effects associated with invasive VNS. Notably, tVNS stands out for its accessibility, affordability, and easiness of application compared to traditional VNS methods. However, the non-invasive stimulation of the outer ear brings forth new queries regarding optimal stimulation sites, stimulus parameters, and the physiological pathways of transcutaneous auricular VNS. Over the past two decades, both basic and clinical research have made significant strides, unraveling these complexities, enhancing our comprehension of tVNS pathways and physiological effects. The exponential growth in publications over the last years underscores the expanding knowledge base. As we delve deeper, therapeutic applications and achievable objectives of tVNS beyond epilepsy and depression treatment are continually broadening, promising new horizons in the field. Redgrave 2018: Safety and Tolerability of tVNS Wrede Case Study 2019 : Sustained seizure freedom with transcutaneous vagal nerve stimulation in drug-resistant epilepsy caused by subcortical band heterotopias Yakunina 2016: Optimization of Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation Using Functional MRI Ellrich 2019: Transcutaneous Auricular Vagus Nerve Stimulation Study Bauer 2015: Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation (tVNS) for Treatment of Drug-Resistant Epilepsy: A Randomized, Double-Blind Clinical Trial Straube 2015: Treatment of chronic migraine with Transcutaneous stimulation of the auricular branch of the vagal nerve (auricular t-VNS): a randomized, monocentric clinical trial tVNS JOURNAL The "tVNS Special Issue", which includes 17 studies on our tVNS devices, has been published in the "Journal Autonomic Neuroscience" by Elsevier, the official journal of the International Society for Autonomic Neuroscience. Journal For more please contact us info@tvns.health
- Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation | tVNS HEALTH
tVNS is a medical treatment that involves delivering electrical impulses to the vagus nerve with the aid of a electrode. It is used in the treatment of indications such as Epilepsy, Coma, Migraine, Depression, Cognitive Disorder, Crohn's Disease, Insomnia, Autism, Tinnitus, Stroke. What is Vagus Nerve? The vagus nerve is the longest cranial nerve in the body. It comes from the Latin word, vagus, for “wandering.” That’s because it wanders throughout your body, with wide distribution connecting the brainstem to the body. Only mammals have this nerve. The vagus nerve serves as the body's superhighway, carrying information between the brain and the internal organs and controlling the body's response in times of rest and relaxation. It helps the immune system and inflammation response to disease. It has four main functions: sensory, special sensory, motor and parasympathetic. The vagus nerve also manages fears and sends information from the gut to the brain, which is linked to dealing with stress, anxiety, and fear–hence the saying, ‘gut feeling'. Historical Development of Vagus Nerve Stimulation Epilepsy has existed in human history with the first record found in a Babylonian text written 4000 years ago, and humanity has sought a cure for this disease for centuries. With the emergence of neurology in the 19th century, the mechanism between the nervous system and epilepsy was tried to be solved and the first vagus nerve stimulation was tried by a New York neurologist in the early 1880s. Over the next 100 years, the effects of vagus nerve stimulation were first investigated in animal experiments, then in humans, and in 1988, an invasive vagus nerve stimulator was surgically implanted into the cervical branch. At the beginning of the 2000s, scientists started working on alternative ways to stimulate the vagus nerve non-invasively, to eliminate the need for surgery and minimize the side effects. First generation transcutaneous vagus nerve stimulation device, Nemos, was approved in 2010 for the treatment of epilepsy and depression, and Vitos in 2012 for the treatment of pain and migraine, as the first medically approved non-invasive vagus nerve stimulation treatment in the world. Our 2nd generation device tVNS has been launched in 2021, and tVNS patient devices have become the first MDR CE-certified transcutaneous vagus nerve stimulation devices in the world, in 2023. Vagus Nerve Stimulation Effect Overview Regulation of neurotransmitter release Increase in parasympathetic activity Increase in brain neuroplasticity Reducing inflammation Increasing the secretion of serotonin and increasing the mood What Are the Effects of Vagus Nerve Stimulation? Stimulation of the vagus triggers regulatory mechanisms in the nervous, immune, autonomic, endocrine, cardiorespiratory, and gastrointestinal systems. Clinical studies on the vagus nerve have shown that the activity in this nerve is closely related to epilepsy, depression, migraine, headache, inflammatory bowel disease, Alzheimer's, arthritis and many other common disorders by activating the parasympathetic nervous system in the brain and increasing the secretion of neurotransmitters in special regions of the brain. Vagus nerve stimulation therapies are approved by FDA in the USA and CE in Europe for use in treatments such as epilepsy, mood improvement, pain relief, sleep improvement, memory enhancement and anxiety reduction. Research continues on the effects of neuroplasticity as well as its cardiac and inflammatory properties.
- tVNS in Pediatry | tVNS HEALTH
Excessive drug use in children can cause developmental delay. tVNS provides long-term positive results by reducing the need for drug use. tVNS is safe for children and approved for pediatric use. tVNS provides benefits in mental development and motor development. Use of tVNS® in Children tVNS is safe for children and MDR CE approved for pediatric use Epilepsy, Autism, Prader Willy Syndrom are the approved indications Young children should use the device under parental supervision. Excessive drug use in children can cause developmental delay. tVNS provides long-term positive results by reducing the need for drug use. Reducing drug use helps prevent the side effects of anti-epileptic drugs Improves energy, concentration, and mood Children who are using the therapy in the long term can experience cognitive and motor improvement
- Migraine | tVNS HEALTH
Non-surgical, drug-free, low side-effect treatment for tVNS migraine. The most up-to-date health information about migraine causes, symptoms, treatment options Migraines Migraines manifest as a neurological disorder characterized by an intense, pulsating headache, frequently concentrated on one side of the head. Unique features setting migraines apart from other headaches include nausea, vomiting, and heightened sensitivity to sound and light. The intensity of the pain often hinders the performance of daily tasks, resulting in limitations. Notably, migraine attacks stand as a primary contributor to disability and work-related absence in developed nations Less migraines - more from life. Treatment Options for Migraines Acupuncture Treatment One of the most commonly used treatment methods for migraine treatment in western countries is acupuncture. Acupuncture has the ability to increase the release of endorphins in the body which act as powerful pain relievers. At the same time, acupuncture also activates calming chemicals in the body. Botulinum Toxin Treatment Another treatment method in chronic migraine patients is botulinum toxin treatment, which has been applied since 2010. The frequency and severity of pain can be reduced by applying it to patients who use too many painkillers and are unresponsive to other treatments. This treatment is generally well tolerated and there are no serious side effects. Dry Needle Therapy Dry needle therapy is a drug-free, scientific treatment method based on the stimulation of the trigger points in the muscles in different parts of the body using special needles of different sizes. Migraine Surgery Migraine surgery is the intervention of the nerve branches located in the forehead, temples, neck and nape root of the migraine-related regions of the brain, and to the vessels and muscles around these nerve branches. With surgery, these anatomical structures may be permanently damaged, nerve endings may be damaged and ‘neuropathic pains’ may occur. Anti-CGRP Injection CGRP plays a key role in dilating or widening blood vessels. The injection works to block the sites in and around the brain in place of CRGP or binds directly to CGRP and prevents it from being effective. The effects are not yet known. Medications that lower CRGP may cause side effects that affect your blood pressure and heart. Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation The tVNS® auricular vagus stimulation device is a treatment option that provides vagus nerve stimulation through the ear with a smartphone-sized device and a special headset without any surgical intervention. How does tVNS® treat migraines? The focus of migraine therapy with tVNS® is the activation of the parasympathetic part of the autonomic nervous system. This part of the nervous system is always active when we are relaxing or resting and is responsible for cell regeneration and metabolic processes. The stimulation of the parasympathetic nervous system triggers the necessary regeneration processes of inflammatory areas and acts as a recovery accelerator. Neurostimulation with tVNS® is used both as a migraine prophylaxis and during an acute attack. While drugs are taken orally and thus develop their effect systematically, they are often accompanied by numerous undesirable side effects. Therapy with tVNS® , on the other hand, has the advantage that it activates the parasympathetic system directly by stimulating the vagus nerve on the ear and has very few side effects. tVNS® has helped hundreds of patients suffering from migraines to reduce or completely eliminate migraines and lead a more self-determined life. “The idea of treating migraine without medication appealed to me immediately. And now, a year and a half after the first application, I have a completely new quality of life.” M. Dohring from Berlin Contact Us
- Crohn Disease | tVNS HEALTH
TVNS treatment in Crohn's disease. The most up-to-date health information on crohn's disease causes, symptoms, treatment options Crohn's Disease Groundbreaking Technologies for Life What is Crohn's Disease ? Crohn's disease is a type of inflammatory bowel disease that causes inflammation of the gastrointestinal tract from the mouth to the anus. This inflammation can be attached to one or more parts of the digestive system, but it is usually seen in the ileum, which is the last part of the small intestine, and in the beginning of the large intestine. Crohn's disease can cause inflammation in your digestive tract, leading to abdominal pain, severe diarrhea, fatigue, weight loss, and malnutrition. Growth-development retardation in children may be signs of Crohn's disease. Extra-intestinal diseases are also observed in a quarter of Crohn's patients. These mostly occur in the skin, joints, eyes, liver and biliary tract, kidney and urinary tract, vascular heart and lungs. Crohn's Disease Symptoms Diarrhea Abdominal pains Intestinal blockages Fever Fatigue Loss of appetite and weight loss Still feeling full after using the toilet Frequent toileting is one of the early symptoms of Crohn's disease. Insomnia Tanı Yöntemleri Crohn's Disease Causes Immune system: It is possible for a virus or bacteria to trigger Crohn's disease; however, scientists have yet to identify such a trigger. When your immune system tries to fight off the invading microorganism, an abnormal immune response can cause the immune system to attack cells in the digestive tract as well. Heredity: Crohn's disease is more common in people with a family history of the same disease, so genes may play a role in the occurrence of the disease. Crohn's Disease Diagnostic Methods Blood analysis Stool analysis Stomach, small and large intestine films Colonoscopy and endoscopy CT and MRI images Crohn's disease can occur at any age, but it usually occurs when the disease is young. Most people who develop Crohn's disease are diagnosed before they reach the age of about 30. You are at higher risk for the disease if you have a first-degree relative with the disease, such as a parent, sibling, or child. About 1 in 5 people with Crohn's disease have a family member with the disease. Facts About Crohn's Disease Treatment Options for Crohn's Disease Medication Steroid drugs: These are drugs to reduce inflammation in the digestive system. Drugs for the immune system: These are drugs used to control the immune system. More information Surgical treatment Most Crohn's Disease patients may need surgical treatment. Removing the problematic parts of the digestive system and reconnecting them to healthy parts is the aim of surgical treatment. More information Crohn's Disease Diet In general, the patient is given a high-energy, abundant protein, low-fiber, low-fat diet rich in vitamins and minerals. For some patients, consumption of milk and dairy products is prohibited. More information Transcutaneous Vagus Nerve Stimulation (tVNS) tVNS ® reduces inflammation in the intestine, allowing the intestine to do its job more healthily. More information Contact us







